Arranco el Invierno conocé nuestras increíbles ofertas y promociones en miles de libro  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Luci e ombre: Raccolta di poesie (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
122
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.7 cm
Peso
0.17 kg.
ISBN13
9781497578197
Categorías

Luci e ombre: Raccolta di poesie (en Italiano)

Giuseppe Stracuzzi (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

Luci e ombre: Raccolta di poesie (en Italiano) - Stracuzzi, Giuseppe

Libro Nuevo

$ 34.950

$ 43.688

Ahorras: $ 8.738

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 22 de Julio y el Miércoles 31 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Luci e ombre: Raccolta di poesie (en Italiano)"

Il filo che lega le poesie di questa raccolta è dato dal tono e dal persistente tentativo di abbracciare i vari momenti della realtà. Privilegiata appare la natura, vista nei suoi molteplici aspetti bellezza, saggezza, armonia, nonché maestra capace di impartire a ciascuno le nozioni che gli necessitano, e scolara che si adegua ai bisogni delle sue creature, si evolve frequentando la scuola di tendenze. Essa è anche vittima di violenze da parte degli uomini che continuano a sfruttarla e deturparla con inaudita violenza. Un altro tema della raccolta è l'amore, inteso come sentimento e irresistibile passione, più forte del tempo e dello spazio, lo strofinare della gomma può strappare il foglio ma non riesce a cancellarlo, rimane incollato al cuore, naviga sulla scia dei sogni e continua a respirare in segreto tra brividi di luci e fiumi d'ombre. L'egoismo e la violenza sono i grandi nemici dell'amore. L'amore strappato per forza, diventa micidiale poiché lascia tracce indelebili che accompagnano la vittima tutta la vita. Anche l'orgoglio è un nemico dell'amore più forte del vento che ondeggia i vertici, e pensieri incollati dal peso non trovano il coraggio di pensare. Esso preferisce soffrire, e piuttosto che arrendersi rinuncia alla felicità e trascorre la vita col rimpianto dell'amore perduto. Nonostante tutte le contraddizioni, l'amore vive sempre, resta aggrappato a un pianto dolce oppure a un pianto amaro. Esso è presente anche nelle poesie più dure e più segnate dalla delusione, dove l'impulso amoroso trapela mescolando con la saliva amara versi dolci. Altro tema significativo di questa raccolta, dove navigano molti ricordi dell'autore è il mare, esso non è solo una distesa di acqua salata, ma anche un'immagine emblematica che prima alletta la nave illecebra mostrandole dolcezza e poi la sorprende coi marosi. Navigando sulla navicella della vita, nuvole notturne conducono la mente a divagare sul male che avvolge il mondo e sulle contraddizioni della realtà. Le divagazioni portano alla visione di una umanità dissoluta e corrotta dove ciascuno tende a sopraffare l'altro: vagella la dea dell'abbondanza, strimpella il mangiatore eletto... Perciò il percorso della navicella, si profila difficile. Chi non vuole sottostare alle regole che la società propone, è destinato a rimanere ai margini di essa, perciò i disertori con la barba lunga e vestiti di stracci, sono per la loro indolenza malvisti dalla gente per bene. Accanto ai barboni ci sono i profughi, persone insofferenti ai regimi dei loro paesi, piuttosto che piegarsi alla dittatura, abbandonano i loro averi e cercano asilo in altre terre, come il forestiero in cerca di accoglienza che segue l'orizzonte a passi uguali a cercare un sorriso che non c'era negli occhi di qualche parola. Salendo sui gradini del tempo si scolorano i colori della giovinezza e compaiono le prime rughe. L'uomo tenta di reagire ai soprusi della natura brusca con la forbice il seccume dalle ciglia avvilite, ma presto è costretto a rassegnarsi, entra nella stanza della vecchiaia, e le ruote del carro proseguono recalcitranti verso il destino ignoto. La raccolta tocca anche il tema della morte. Nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, passeggiando nei cimiteri affollati di ricordi, e ascoltando il silenzio dei morti si sente il valore effimero delle cose materiali.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes