Arranco el Invierno conocé nuestras increíbles ofertas y promociones en miles de libro  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Poesie di Natale (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
62
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.3 cm
Peso
0.10 kg.
ISBN13
9781503065901
Categorías

Poesie di Natale (en Italiano)

Giuseppe Stracuzzi (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

Poesie di Natale (en Italiano) - Stracuzzi, Giuseppe

Libro Nuevo

$ 34.499

$ 43.124

Ahorras: $ 8.625

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 22 de Julio y el Miércoles 31 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Poesie di Natale (en Italiano)"

Gesù è nato povero in un stalla al freddo e al gelo. Questi segni del tempo danno un tono speciale al pensiero che ogni anno sfocia nella festa più sentita. Dicembre inteso come freddo e povertà, ricorre agli anni passati quando bastava un niente a illuminare il cuore, oggi il cuore si illumina più raramente poiché i tempi che corrono nei luoghi dove il progresso è avanzato sono troppo pieni di benessere, benessere che spesso conduce a non considerare la miseria che assilla molte popolazioni. L'accostamento di Gesù ai poveri è il senso alto della sua venuta sulla terra, dove per nascere ha scelto la mangiatoia di una stalla, scelta che non è solo una consolazione ai poveri, ma qualcosa di più grande che deve condurci a riflettere sulla inconcludenza di una vita che prende come traguardo il piacere, trascurando umiltà, carità e amore, uniche doti che possono dare gioia e condurre l'anima immortale al porto della salvezza, mentre ricchezza e potenza che sembrano vie per raggiungere la felicità, spesso conducono alla disperazione e alla infelicità, perciò si può dire che il messaggio più grande di Natale è l'esortazione di non lasciarsi incantare dalla ricchezza, ma accostarsi a poveri e bisognosi e tendere loro la mano. La raccolta contiene quaranta poesie che hanno per tema la più grande ricorrenza religiosa vista nei suoi molteplici aspetti. La natura partecipa a rendere al periodo natalizio il tono che gli si addice. I rami nudi trafitti dal freddo si adornano di aghi ghiaccio scintillanti a cospetto di luci di Natale che addobbano le strade come pensieri che scintillano nell'attesa di ricevere per l'occasione di questa ricorrenza qualcosa come una parola buona o un dono. La pioggia il vento e chicchi di grandine che conduce l'inverno, sono soprusi che rimbalzano contro le pareti di questa umanità distolta, dove il Natale avvolto da soffici bianchi fiocchi di neve appare come un arcobaleno di pace serenità e perdono. Il coro di luci che si spande nelle strade, davanti alle vetrine di balocchi, crea un'atmosfera magica che si plasma soprattutto nel cuore e negli occhi di bambini dove suona più forte la sensibilità alle cose belle. Il fine della raccolta, non è quello di raccontare l'aspetto esteriore del Natale, bensì di captare più profondamente gli stadi interiori dell'animo umano pensieri, riflessioni, sentimenti, che sono luce di gioia negli occhi di bambini, ma spesso non rispondono al cuore degli adulti che prendono il Natale come un'occasione per consumare cibi costosi a dispetto di coloro che muoiono di fame, mentre "bene e carità" che in questi giorni più che mai dovrebbero splendere, diventano espressioni vuote e prive di significato. Il discorso non rimane legato alle tradizioni religiosi, vaga nel mondo attuale e si ferma ad ascoltare i problemi che assillano intere popolazioni, dove punte estreme del male debilitano l'intero essere umano inculcando in bambini innocenti la violenza. Gesù bambino che torna ogni anno a rinnovare doni e amore, e largire un sorriso che consoli chi soffre, trova di questi tempi situazioni così spietate da far piangere le stelle con gli occhi di piccoli innocenti manomessi da mostri umani corredati di armi più grandi di loro e avviati all'odio. Guerre, dittature, terrorismo... adombrano la festa e promuovono il fenomeno di profughi, che tanto interessa le nostre coste. Gente che parte da terre oppresse rischia la vita sul mare, per raggiungere il sogno di una vita più degna. Non tace la tragedia del Natale 2013 dove Lampedusa ha pietosamente accolto le innumerevoli salme. Il pensiero va ai sopravvissuti, sempre viva nel cuore del mondo, dove Lampedusa, attesa come terra promessa è apparsa al pianto sconsolato dei superstiti che hanno visto scomparire nel mare i loro cari, un luogo di tristezza infinita.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes