Arranco el Invierno conocé nuestras increíbles ofertas y promociones en miles de libro  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Selezione di poesie (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
252
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.3 cm
Peso
0.34 kg.
ISBN13
9781508473763
Categorías

Selezione di poesie (en Italiano)

Giuseppe Stracuzzi (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

Selezione di poesie (en Italiano) - Stracuzzi, Giuseppe

Libro Nuevo

$ 40.486

$ 50.607

Ahorras: $ 10.121

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 22 de Julio y el Miércoles 31 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Selezione di poesie (en Italiano)"

Selezione di poesie è una raccolta di 200 poesie, esse comprendono una gamma di dieci argomenti in cui l'autore svolge il filo delle sue riflessioni. Gli argomenti trattati riguardano la natura, l'amore, nonché riflessioni sul sociale, vita, morte, e spiritualità. La natura è vista nelle sue molteplici espressioni: dolcezza, saggezza, bellezza, ma anche madre insensibile al dolore dei suoi figli. La descrizione del tramonto, come quella dell'autunno dilaga nella malinconia poiché fa sentire il tramonto della vita. Al contrario dell'autunno la primavera abbraccia la gioia del risveglio, dipinge la campagna di colori suggestivi e il ruscello che scorre portando con sé i riflessi del cielo, delle stelle, e del sole, simboleggia la vita che passando man mano raccoglie sogni e illusioni. Le poesie che trattano il sentimento amore sono pervase di dolcezza, tenerezza, ma anche sofferenza. L'uomo spesso col suo freddo calcolo e determinismo tende a separare la dolcezza del fine naturale dell'amore e lo identifica con il sesso, sesso che la natura coi suoi accorgimenti rende attrattivo, colmandolo di sensazioni e sdolcinature per garantire lo svolgimento delle specie. La febbre di queste attrazioni spinge l'amore contro il muro dell'egoismo e opportunismo fino a trascinarlo al degrado e alla prostituzione. Il tema delle riflessioni abbraccia anche il sociale, cioè coloro che, per scelta di vita o incapacità a difendersi dai soprusi, si abbandonano al loro destino, riducendosi a volte a condurre una vita di stenti. Essi, malvisti, e cacciati da ogni dove, vagano raminghi e cercano tra i rifiuti qualcosa da mangiare, dividendo la loro sorte con qualche cane randagio, dove possono trovare uno spiraglio di affetto e di amicizia. In questa raccolta il tempo é inteso come un palcoscenico dove si muovono gli attori, esso abbraccia il passato il presente e bussa la porta del futuro cercando di scoprire cosa c'è dentro. Un elemento in cui si concretizza il viaggio attraverso il tempo, è il mare, dove navigano molti ricordi dell'autore. Il mare è sentito come ambiente ideale, dove la vita raffigurata dalla navicella inizia il suo viaggio, giuliva e spensierata nell'infanzia, aperta ai sogni e alle speranze dell'amore nell'età giovane, e poi man mano, vittima di ingiustizie e delusioni avviarsi vecchia e malandata verso il porto di destinazione, rimane la consolazione dei figli, dove la morte per quanto si ostini a cancellare, rimane sospesa dall'arrivo di nuove creature. L'eco di questa attitudine umana si evidenzia nella poesia che si sostanzia di una visita al mausoleo dove i giganti nell'austerità del luogo, imprimono al visitatore un mistico senso di riflessione, "la morte non è morta". L'uomo che porta con sé il peccato originale, cioè ha mangiato la mela proibita per diventare simile a Dio, ha mantenuto la sua presunzione nel corso dei millenni e continua sempre imperterrito sulla strada della disobbedienza. Il Natale potrebbe essere un'occasione per fermarsi e riflettere sul significato di questa festa che ricorda la povertà di Gesù bambino, dovrebbe rendere almeno un gesto di carità e d'amore, invece travisata dall'egoismo e dall'avidità in uno sfoggio di abbondanza, accentua il divario sociale. Causa del male pertanto non è soltanto la crudeltà dell'animo. Spesso, l'indifferenza, la pigrizia e anche la disattenzione sono fonti da cui scaturiscono fiumi di miseria e di infelicità. Ma nonostante il male scorrazzi dappertutto, il mondo gira nel senso dell'amore, e una luce di speranza sempre accesa esiste: dopo ogni ondata di male l'uomo si ravvede. Ai lassi di crudeltà e orrore rispondono tempi di ravvedimento, vuoi il passaggio dalle crudeli crocifissioni alla dottrina del cristianesimo, vuoi il tempo delle inquisizioni al pieno riconoscimento degli errori, vuoi ancora il pentimento per avere effettuato l'orrendo massacro degli ebrei... perciò la resurrezione, intesa anche com

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes